Gli Opali
Scheda gemmologica
Varietà dell'opale
Cura delle gemme
Virtù dell'opale
Storia e leggende
 
L’opale è una gemma antichissima, i primi manufatti risalgono a più di 6000 anni fa.
L’origine del suo nome deriva da tre lingue: dal sanscrito “Upala” che significa “pietra preziosa”, dal greco “Opallios” e dal latino “Opalus” che significano “vedere un gioco di colore”.

Affermava Plinio il Vecchio nel 79 d.C.:
L’opale possiede la combinazione della bellezza di tutte le altre gemme: ha il fuoco splendente del rubino, il porpora glorioso dell’ametista, il verde mare dello smeraldo, e tutti questi colori risplendono insieme in un’incredibile unione.

Oggi l’opale è una gemma universalmente riconosciuta ed apprezzata per la sua combinazione unica di colori. Il fenomeno ottico che presenta viene chiamato “opalescenza” proprio perché è l’unica specie mineralogica a presentare questo gioco di colori che l’ha resa celebre.